Vivi magnifiche

Esperienze

Le Grave di Papadopoli, intrise di fascino storico e naturalistico, offrono la possibilità di vivere esperienze uniche a chiunque abbia il piacere di immergersi in una zona dalla natura rigogliosa e dal forte carattere culturale. L’isola, bagnata dalle limpide acque del Piave, ha fatto da palcoscenico a eventi bellici di grande importanza e gode di una bellezza naturale che ha pochi eguali.

Scopri tutti gli eventi
Scopri tutti gli eventi
Scopri tutte le visite
Scopri tutte le visite

A Tavola dal sommelier ed Eventi

Tenuta San Giorgio non si ferma mai!
Esplora il mondo del vino, soddisfa la tua sete di conoscenza e immergiti in emozionanti esperienze: scopri i prossimi eventi e gli appuntamenti A tavola dal sommelier
Clicca il pulsante qui sotto per scoprire gli appuntamenti dei prossimi mesi
Calendario eventi

Museo Storico della Grande Guerra

Istituito nel 1996, testimonia la presenza sul fronte del Piave di truppe belliche.

Rive del Piave

Vivere la natura cullati dal piacevole scroscio del fiume e dal tepore del sole che attraversa le fronde degli alberi sulle rive

Cicloturismo

Le Grave di Papadopoli rappresentano una delle tappe dell’anello di 135 km da percorrere in bicicletta sulle sponde del fiume.

Monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale di Salettuol

in memoria della 7° divisione inglese e del 44° reparto di artiglieria della Brigata Caserta

Chiesa di San Giorgio in San Polo di Piave

la chiesa di origini longobarde, con i suoi splendidi affreschi del 1400, è una perla dall’alto valore artistico

Oasi di Codibugnolo

Un’oasi naturalistica dove è possibile lasciarsi incantare dalla bellezza di una natura totalmente incontaminata.

Le degustazioni in Tenuta sono disponibili tutto l'anno, dal lunedì al venerdì. Scegli il tour più adatto a te e invia la richiesta compilando il form sottostante.

Ogni visita in Tenuta San Giorgio è un viaggio esperienziale che abbraccia i cinque sensi, fatto di colori, sapori, gradazioni tonali e odori.

Gli elementi dei nostri luoghi, il sasso e l’acqua pura delle Alpi, sono impressi in ogni bottiglia firmata Tenuta e le nostre degustazioni sono volte a carpirne tutti gli aspetti.

Per ricevere maggiori informazioni od organizzare il tuo tour personalizzato scrivici a eventi@tenutasangiorgio.com.

Ti aspettiamo!

Benvenuto in TSG

Un primo passo nel mondo Tenuta San Giorgio. Tre…

Leggi tutto
Un primo passo nel mondo Tenuta San Giorgio. Tre espressioni del nostro essere per iniziare a conoscerci.

Vini proposti: Flumen Prosecco Brut, Lipizzano Bianco Veneto Igt, Bizzarro Manzoni Moscato. Stuzzicheria da forno in accompagnamento.

Per i bambini sono disponibili dei succhi di frutta.

Hai qualche allergia? Faccelo sapere a eventi@tenutasangiorgio.com

Il pacchetto include percorso in cantina e degustazione guidata, accompagnati dal nostro brand ambassador e sommelier Marco.
Mostra meno

* Disponibile da lunedì al venerdì.
* Sabato e domenica disponibile su richiesta per un minimo di 6 persone.

Durata
1h
Prezzo
15 Euro cad.
Prenota

Bollicine d'isola

Le nostre interpretazioni delle bollicine. Sapori e colori…

Leggi tutto
Le nostre interpretazioni delle bollicine. Sapori e colori diversi, accomunati da una morbida spuma.

Vini proposti: Ripe in Rosa Prosecco Rosé Extra Brut, Duetto Pinot Chardonnay Brut, Flumen Prosecco Extra Dry, Bizzarro Manzoni Moscato. Stuzzicheria da forno in accompagnamento.

Per i bambini sono disponibili dei succhi di frutta.

Hai qualche allergia? Faccelo sapere a eventi@tenutasangiorgio.com

Il pacchetto include percorso in cantina e degustazione guidata, accompagnati dal nostro brand ambassador e sommelier Marco.
Mostra meno

* Disponibile da lunedì al venerdì.
* Sabato e domenica disponibile su richiesta per un minimo di 6 persone.

Durata
1h 30min
Prezzo
20 Euro cad.
Prenota

Le Grave nel bicchiere

Il nostro territorio in tutta la sua unicità, secondo…

Leggi tutto
Il nostro territorio in tutta la sua unicità, secondo noi.

Vini proposti: Ripe in Rosa Prosecco Rosé Extra Brut, Ripe Frondose Prosecco Millesimato Extra Dry, Insula Manzoni Bianco del Veneto Igt, Focaia Sauvignon Bianco del Veneto Igt, Brumanera Malanotte del Piave DOCG -vintage in base a disponibilità. Stuzzicheria da forno in accompagnamento.

Per i bambini sono disponibili dei succhi di frutta.

Hai qualche allergia? Faccelo sapere a eventi@tenutasangiorgio.com

Il pacchetto include percorso in cantina e degustazione guidata, accompagnati dal nostro brand ambassador e sommelier Marco.
Mostra meno

* Disponibile da lunedì al venerdì.
* Sabato e domenica disponibile su richiesta per un minimo di 6 persone.

Durata
1h 30min
Prezzo
28 Euro cad.
Prenota

Wamii bike tour

La scoperta dei luoghi storici e naturalistici intorno a…

Leggi tutto
La scoperta dei luoghi storici e naturalistici intorno a Tenuta San Giorgio grazie ad un percorso semplice e adatto a tutti, studiato dai ciclisti professionisti del team Wamii. Una visita alla cantina e un rifresco chiuderanno l’esperienza.

Vini proposti: vari. Stuzzicheria da forno in accompagnamento.

Per i bambini sono disponibili dei succhi di frutta.

Hai qualche allergia? Faccelo sapere a eventi@tenutasangiorgio.com

Riceverai le informazioni dettagliate e le istruzioni per noleggiare una bicicletta una volta effettuata la prenotazione tramite form.
Mostra meno

* Disponibile da lunedì al venerdì.
* Sabato e domenica disponibile su richiesta per un minimo di 6 persone.

Durata
3h
Prezzo
25 Euro cad
Prenota

Completa il form per prenotare una visita

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa privacy
Presto il mio consenso per la finalità di newsletter con trasferimento dei miei dati personali al soggetto incaricato, come da informativa consultabile privacy
Renè Dal Broi

Giornata fantastica su invito con giro in bici, degustazione vini e visita a questa fantastica Cantina. Personale simpatico e molto professionale Marco e Elisa hanno risposto a tutte le domande e sicuramente hanno tolto i dubbi che alcuni avevamo sui vari vini. Vini stupendi al boccato sicuramente sarà una cantina di nostro riferimento.

Marina Florian

Ma lo sapevate che questa azienda offre degustazione dei loro vini?? Nel loro sito trovi i vari eventi di degustazione e non solo... Nel loro shop all'interno dell'azienda trovi tutte le proposte che fanno al caso, professionisti del settore, da provare! In questo caso la degustazione dei loro vini bianchi abbinati alla zucca, un viaggio di sapori e profumi che ti portano alla scoperta del territorio.

tiziano bulegato

Azienda produttrice di vini che ho considerato eccellenti dopo un assaggio al termine di un bel giro in bici con il nostro gruppo di MTB tra i vigneti e le località delle vicinanze. Molto interessante anche la visita guidata da Marco nella cantina dove ci ha illustrato con competenza e professionalità tutto il procedimento della vinificazione. Complimenti

Michele Narder

Un’esperienza sensoriale indimenticabile: degustazione di eccellenza Recentemente ho avuto il piacere di partecipare a una straordinaria serata di degustazione, un vero viaggio tra sapori e profumi perfettamente abbinati tra cibo e vino. Un evento che ha saputo coniugare eleganza, convivialità e scoperta enogastronomica in un’atmosfera accogliente e raffinata. Tra i protagonisti della serata, due vini hanno brillato per carattere e armonia: il Manzoni Bianco Insula e il Merlot Venezia Enigma. Il Manzoni Bianco Insula si è rivelato una scoperta sorprendente: un bianco dalla personalità raffinata, con un bouquet aromatico che spazia da note floreali a sfumature fruttate di pesca e agrumi. Al palato, la sua freschezza equilibrata da una leggera mineralità ha esaltato alla perfezione gli antipasti a base di pesce e formaggi freschi, regalando un abbinamento delicato ma intenso. Dall’altro lato, il Merlot Venezia Enigma ha conquistato con la sua struttura avvolgente e la sua profondità aromatica. Un rosso dal profumo complesso, con sentori di frutti rossi maturi, spezie dolci e un lieve tocco di vaniglia. In bocca, il sorso morbido e vellutato ha trovato l’abbinamento ideale con piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati, offrendo un perfetto equilibrio tra intensità e piacevolezza. Ogni portata è stata sapientemente studiata per valorizzare al meglio le qualità dei vini, creando un percorso degustativo emozionante e mai banale. Il servizio impeccabile e la passione degli organizzatori hanno reso questa esperienza ancora più coinvolgente. Una serata di degustazione che non solo ha soddisfatto il palato, ma ha lasciato il desiderio di approfondire ancora di più il meraviglioso mondo del vino e dei suoi abbinamenti. Assolutamente consigliata a tutti gli amanti del buon bere e della buona cucina!

Stefano Dini Ciacci

Bravi, bravissimi. Cena evento a base di radicchio tardivo e vini del produttore. Bene, una cena di livello, in cucina il patron del Ristorante Da Domenico alle Grave propone 4 portate ben fatte di cui almeno due da menzionare. La sfogliatina ripiena di Tardivo su base Morlacco e il delicatissimo Manzo brasato al tardivo e pure’. Stesso dicasi dei vini. Marco, un plauso per la competenza e la conduzione della serata, propone riusciti abbinamenti dove spicca Insula Manzoni Bianco del Veneto un IGT 2023 per sua stessa natura aromatico e fresco perfettamente abbinato allo sformato al tardivo e salsiccia.